Archivio Autore: admin

Quali sono gli obblighi che hanno i camion per viaggiare sul territorio italiano in inverno?

L’Italia in inverno, soprattutto nelle regioni montane e collinari, è soggetto a condizioni meteorologiche difficili, come nevicate abbondanti e gelate. È fondamentale che i camionisti rispettino una serie di obblighi per garantire la sicurezza stradale, evitare incidenti e tutelare l’incolumità di tutti gli altri viaggiatori. Il Codice della Strada italiano prevede che durante il periodo […]

Sospensione area Schengen

Ora sono otto i Paesi che hanno ripristinato i controlli alle frontiere interne dell’Unione Europea. Dopo la decisione dei Paesi Bassi di sospendere temporaneamente il trattato di Schengen per arginare i flussi migratori non regolari anche Austria, Germania, Francia, Svezia, Slovenia, Danimarca e Norvegia (quest’ultima, pur non facendo parte dell’UE, è comunque integrata nell’area Schengen) […]

Come la geopolitica influenza il settore della logistica.

Nel corso del nono Forum Internazionale di Conftrasporto tenutosi a Roma presso la sede di Confcommercio lo scorso 13 e 14 Novembre, è emerso un quadro di crescente incertezza geopolitica, con le transizioni digitali e ambientali che stanno modificando radicalmente il settore della logistica e dei trasporti. Ad oggi la logistica rappresenta l’8,9% del PIL […]

Truck & Bus Operation, ecco di cosa si tratta

In tutta Europa dal 11 al 17 novembre 2024, le forze di polizia intensificheranno i controlli su camion e autobus nell’ambito di una campagna speciale organizzata da Roadpol, il network europeo di polizie che include 31 Paesi membri. L’iniziativa, denominata Truck & Bus Operation, si propone di rafforzare la sicurezza sulle strade e garantire che […]

Nuove Normative per il Trasporto Merci

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti per il trasporto merci attraverso la circolare n. 20/D del 4 ottobre 2024, in linea con il Decreto Legislativo n. 141/2024. Queste modifiche mirano a modernizzare il Testo Unico delle Leggi Doganali (TULD) e allineare il quadro normativo italiano con quello europeo, in […]

Dal 31 gennaio 2025 obbligo di dichiarazione di importazione merci UE verso il Regno Unito

A partire dal 31 gennaio 2025, tutte le importazioni di merci dall’Unione Europea verso il Regno Unito dovranno includere una dichiarazione di importazione, nota come “safety and security declaration”. Questa dichiarazione sarà necessaria prima dell’arrivo delle merci nel Regno Unito, comprese Inghilterra, Scozia e Galles, nonché per le spedizioni verso l’Irlanda del Nord dalla Gran […]

Aggiornamenti sulle disposizioni di fissaggio per veicoli e mezzi pesanti a bordo delle navi Ro-Ro.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una nuova circolare il 30 settembre 2024, che apporta modifiche alle modalità di fissaggio dei veicoli e dei mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate a bordo delle navi Ro-Ro (Roll-on/Roll-off). Le navi Ro-Ro, progettate per il trasporto di veicoli e mezzi pesanti su […]

Giugno 2024, in aumento le immatricolazioni veicoli commerciali

Giugno 2024 è stato un mese molto importante per il nostro settore che ha registrato un aumento di circa il 21,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Infatti ci sono state 20.673 immatricolazioni nel 2024, 17.014 nel 2023. A contribuire a questo dato sono stati due fattori: il nuovo Regolamento Generale sulla sicurezza dei veicoli, […]