Archivio Tag: logistica

Autovelox: scatta l’“Operazione Verità”. Cosa cambia da ottobre 2025?

Dal prossimo 18 ottobre 2025, migliaia di autovelox lungo le strade italiane potrebbero spegnersi. Il motivo? L’assenza del decreto attuativo previsto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che impone la mappatura nazionale di tutti i dispositivi di rilevamento della velocità. Perché questa novità? L’iniziativa nasce dalla volontà del MIT, supportata dal Codacons, di […]

Sicurezza in autostrada: la nuova frontiera passa dai simulatori di guida

Nel mondo dei trasporti, la sicurezza non è mai un tema secondario. Ogni innovazione capace di ridurre i rischi su strada è un investimento sul futuro del settore, e oggi arriva una novità che merita attenzione: il progetto Driver Behaviour Analysis, promosso da Autostrade per l’Italia insieme a Movyon e quattro prestigiose università italiane. Il […]

Emergenza Caldo e Autotrasporto: nuovo Protocollo per orari flessibili e cassa integrazione semplificata

Dwell Time: il nemico invisibile della logistica moderna

Nel mondo della logistica e del trasporto merci, esiste un nemico silenzioso ma dannoso: il dwell time. Si tratta del tempo in cui camion, container o merci restano fermi all’interno della supply chain. Un periodo apparentemente innocuo, ma che può generare ritardi, inefficienze e costi nascosti. Cosa significa dwell time? Il dwell time indica il […]

Quali sono gli obblighi che hanno i camion per viaggiare sul territorio italiano in inverno?

L’Italia in inverno, soprattutto nelle regioni montane e collinari, è soggetto a condizioni meteorologiche difficili, come nevicate abbondanti e gelate. È fondamentale che i camionisti rispettino una serie di obblighi per garantire la sicurezza stradale, evitare incidenti e tutelare l’incolumità di tutti gli altri viaggiatori. Il Codice della Strada italiano prevede che durante il periodo […]

Dal 31 gennaio 2025 obbligo di dichiarazione di importazione merci UE verso il Regno Unito

A partire dal 31 gennaio 2025, tutte le importazioni di merci dall’Unione Europea verso il Regno Unito dovranno includere una dichiarazione di importazione, nota come “safety and security declaration”. Questa dichiarazione sarà necessaria prima dell’arrivo delle merci nel Regno Unito, comprese Inghilterra, Scozia e Galles, nonché per le spedizioni verso l’Irlanda del Nord dalla Gran […]

Aggiornamenti sulle disposizioni di fissaggio per veicoli e mezzi pesanti a bordo delle navi Ro-Ro.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una nuova circolare il 30 settembre 2024, che apporta modifiche alle modalità di fissaggio dei veicoli e dei mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate a bordo delle navi Ro-Ro (Roll-on/Roll-off). Le navi Ro-Ro, progettate per il trasporto di veicoli e mezzi pesanti su […]